CARATTERISTICHE: pianta aromatica sempreverde da fiore a fogliame glauco, rustica e frugale
ALTEZZA: 40/80 cm
FOGLIAME: erbacea perenne; sempreverde
FIORITURA: da giungno a luglio; fiore profumato color blu-violetto
UTILIZZI VARI: in cucina; in medicina; in profumeria; in erboristeria e come fiore reciso
VEDI ANCHE: Lavanda stoechas - Lavandula stoechas - lavanda selvatica, Caryopteris x cladonensis, Peroskia x atriplicifolia
La Lavanda officinalis o Lavandula angustifolia è un'erbacea perenne originaria del bacino del Mediterraneo.
Gradisce particolarmente le posizioni soleggiate e ventilate ma resta in ogni caso una pianta molto rustica poichè tollera il freddo e il torrido. Particolarmente attrattiva per gli insetti pronubi utili.
Quest'aromatica si presta per la realizzazione di giardini regolari di piccole dimensioni o si inserisce nei lastricati o, come nella foto scattata alla Venaria Reale, è utilizzata per delineare con grazia profumata e leggera il percorso di stradine e sentieri all'interno di giradini di grosse dimensioni.
Altra veduta con pergolati di un giardino della Venaria Reale (TO).
Lavanda officinalis si presta per la realizzazione di bordure o aiuole anche sagomate.
Particolare utilizzo di Lavanda officinalis posta al di sotto di pannelli fotovoltaici nella discarica di Mattie (TO).
Le foglie di quest'aromatica sono argentee, strette, allungate e profumate. In estate la Lavanda officinalis produce nuvole di profumatissime infiorescenze riunite in spighe composte di piccoli fiori color blu-violetto.
Molteplici sono gli usi di quest'aromatica:
-in cucina è possibile utilizzare con moderazione fiori e foglie per la preparazione di piatti
-in profumeria: i fiori essicati possono essere utilizzati per profumare gli ambienti e l'olio essenziale è un profumo molto apprezzato
-in medicina le proprietà terapeutiche sono: sedative, antisettiche e antispasmodiche.
Lavanda officinalis è una pianta suffruticosa cioè una piccola pianta perenne, legnosa con rami erbacei fino alla base alta mezzo metro.
APRI la SCHEDA BOTANICA sul sito ACTA PLANTARUM
Purpurea snc
PIANTE E SOLUZIONI INNOVATIVE
VENDITA AD OPERATORI PROFESSIONALI