CARATTERISTICHE: il Cotoneaster è un genere di Rosacee molto importante dal punto di vista ornamentale con arbusti e piante tappezzanti a fogliame sempreverde o spogliante ed una frequente produzione di bacche rosse autunnali
ALTEZZA: assai variabile, da coprisuolo a grossi arbusti di 3/4 metri
FIORITURA: fioritura prevalentemente bianca primaverile a cui segue una baccatura rossa autunnale
MESSA A DIMORA: arbusti rustici, generalmente adatto ad esposizioni soleggiate, su terreni anche poveri e difficili
VEDI ANCHE: Cotoneaster franchettii, Cotoneaster bullatus, Cotoneaster dammeri coral beauty, Cotoneaster eicholz, Cotoneaster horizontalis, Cotoneaster lacteus, Cotoneaster microphyllus streib's findling, Cotoneaster salicifolia repens, Cotoneaster microphyllus buxifolius
COTONEASTER DA SIEPE
Il Cotoneaster bullatus è un arbusto da fiore e da siepe ampliamente impiegato in passato per la sua adattabilità alle più differenti condizioni ambientali (tipica di molti Cotoneaster) e successivamente caduto un pò in disgrazia perchè a fogliame spogliante. Risulta invece interessante per un fogliame elegante e colorito abbinato ad una fioritura e baccatura abbondanti.
Il Cotoneaster franchettii è un arbusto ornamentale da fiore adattabile nelle più svariate condizioni ambientali, dalla riva del mare fin sopra i 1500 m.s.l.m.. La vegetazione è abbastanza vigorosa e di rapido sviluppo e ne rende interessante l'impiego sia in siepi formali (dove nel tempo tende a risentire delle intense potature) che in siepi libere dove esprime al meglio le sue caratteristiche.
Il Cotoneaster lacteus è un arbusto ornamentale da fiore e da siepe di taglia medio-alta. Si presta infatti a realizzare siepi addossate a recinzioni o muri (in quanto dotato di rami flessibili che necessitano di qualche genere di supporto per mantenere la posizione eretta) caratterizzate da una foglia lucida ed elegante ed una baccatura spettacolare.
Il Cotoneaster microphyllus buxifolius è un arbusto sempreverde con portamento eretto; con piccole foglie, ellittiche e abbondante baccatura autunnale, utilizzabile come coprisuolo, ma sopratturto, per piccole siepine o delimitazioni di zone nel giardino.
COTONEASTER TAPPEZZANTI E COTONEASTER COPRISUOLO
Il Cotoneaster dammeri coral beauty è una tra le specie tappezzanti estensive più utilizzate per il loro facile attecchimento, la rapidità di sviluppo e la loro rusticità. Presenta foglie piccole ed arrotondate e lunghi rami ricadenti.
Il Cotoneaster eicholz è un arbusto tappezzante e coprisuolo rustico. Rispetto al più diffuso Cotoneaster dammeri coral beauty, a cui assomiglia molto, si differenzia per un vigore leggermente più contenuto, una colorazione più calda della vegetazione ed una più abbondante baccatura.
Il Cotoneaster microphyllus streib's findling è una pianta tappezante e ricadente che con la sua vegetazione si addossa al terreno oppure ai muretti o scarpate sui quali viene piantata garantendo una buona copertura ed una taglia estremamente compatta.
Il Cotoneaster salicifolia repens presenta delle foglie leggermente più allungate ed a punta rispetto al Cotoneaster dammeri coral beauty, nonostante entrambi vengano utilizzati allo stesso modo come tappezzanti coprisuolo a rapido accrescimento.
Purpurea snc
PIANTE E SOLUZIONI INNOVATIVE
VENDITA AD OPERATORI PROFESSIONALI