DESCRIZIONE LAVORI: realizzazione di impianto di fitodepurazione delle acque di lavaggio della cantina Castlet
LOCALITA': Costigliole d'Asti (AT)
VEDI ANCHE: Phragmites australis , Iris pseudacorus - giaggiolo acquatico
FOTO 1
In occasione della escursione tecnica annuale 2015 dell’Associazione per l'Ingegneria Naturalistica Piemontese del 25/11/2015 è stato visitato l'impianto di fitodepurazione delle acque reflue realizzato presso la cantina Castlet di Costigliole d'Asti (AT).
FOTO 2 e FOTO 3
Il cuore dell'impianto (caratterizzato da una notevole portata) è la vasca di depurazione realizzata con diverse stratificazioni di materiali di diversa granulomettria. Lo strato superficiale è costituito da materiale grossolano ciottoloso nel quale sono state messe a dimora le essenze vegetali asorbenti.
FOTO 4 e FOTO 5
Le specie vegetali impiegate sono la cannucia di palude (Phragmites australis) e il giaggiolo acquatico (Iris pseudacorus): entrambe sopportano un elevato carico di nutrienti e ben si adattano ad alternanze di disponibilità idrica. Tra le due è da notare come la cannuccia di palude, grazie all'apparato radicale rizomatoso, risulti decisamente più aggressiva ed abbia colonizzato rapidamente l'intera superficie dell'impianto.
FOTO 6
L'impianto di fitodepurazione è comunque gestito mediante un sistema articolato di vasche per la decantazione preliminare delle componenti grossolante e per la regolarizzazione dei flussi all'interno dell'impianto, indipendrenti dalla alternanza di produzione di acque da depurare a livello della cantina.
Purpurea snc
PIANTE E SOLUZIONI INNOVATIVE
VENDITA AD OPERATORI PROFESSIONALI