CARATTERISTICHE: In seguito alla perdita delle foglie scopre una particolare conformazione dei rami, contorti e sinuosi, che lo rende interessantissimo nella stagione invernale.
ALTEZZA: ha una crescita molto lenta, soprattutto nei primi anni di vita. Raggiunge 3/4 m di altezza e altrettanti in larghezza.
FIORITURA: a febbraio - marzo, sui rami nudi, compaiono le infiorescenze maschili: lunghi amenti giallo oro.
MESSA A DIMORA: arbusto rustico che ben tollera il freddo delle nostre latitudini. Resistente a malattie e ad inquinamento.
VEDI ANCHE: Corylus avellana tonda gentile della Langhe - nocciola, Corylus avellana maxima purpurea - nocciolo rosso
VEDI LE PIANTE DISPONIBILI IN VIVAIO
Il Corylus avellana contorta è un arbusto molto decorativo in inverno. I suoi rami, curiosamente contorti e adorni delle infiorescenze gialle, ricadenti con l'età, possono essere recisi e utilizzati per composizioni vegetali. Produce nocciole di più piccole dimensioni rispetto al nocciolo comune ma pur sempre commestibili. Le foglie, verde bottiglia, virano al giallo oro in autunno.
È una pianta molto rustica che non ha particolari esigenze in fatto di terreno e esposizione. Produce polloni radicali che in estate è bene estirpare.
APRI la SCHEDA BOTANICA della Corylus avellana sul sito ACTA PLANTARUM
Purpurea snc
PIANTE E SOLUZIONI INNOVATIVE
VENDITA AD OPERATORI PROFESSIONALI