CARATTERISTICHE: pianta perenne erbacea, a foglia caduca, rizomatosa, con fusti eretti o ascendenti talvolta lignificati alla base
ALTEZZA: Saponaria officinalis ha un portamento eretto con una altezza variabile in funzione delle condizioni del terreno tra i 60 e i 100 cm
FIORITURA: estiva prolungata in quanto i fiori di colore rosa più o meno intenso, formano infiorescenze compatte che si aprono in successione
MESSA A DIMORA: predilige esposizioni ben soleggiate e terreni freschi; si presta ad un impiego in gruppi per creare bordure o macchie
CURIOSITA': la saponaria officinale è così chiamata perché le foglie e le radici, bollite in acqua, producono una schiuma di sapone che un tempo si usava per lavare la lana.
PROVENIENZA SEME: Parco Stupinigi - TO
Saponaria officinalis è una erbacea perenne autoctona a fioritura rosa estiva. Il suo habitat è costituito da terreni freschi e umidi, rive dei corsi d'acqua, ambienti ruderali, campi e aree antropizzate, dove sviluppa vistose macchie (anche monospecifiche) grazie all'emissione di rizomi radicali che ne favoriscono la competittività con le altre essenze e le infestanti.
Nel giardino apporta una macchia di vegetazione fiorita a bassa manutenzione, apprezzabile anche per il profumo delicato emanato dai fiori, soprattutto verso sera.
APRI la SCHEDA BOTANICA della Saponaria officinalis sul sito ACTA PLANTARUM
Purpurea snc
PIANTE E SOLUZIONI INNOVATIVE
VENDITA AD OPERATORI PROFESSIONALI