ALTEZZA: 100/150 cm
FOGLIAME: semipersistente
FIORITURA: prolungata da luglio a settembre, fiore rosa
CARATTERISTICHE: arbusto da fiore, rustico, per esposizioni dal pieno sole alla mezz'ombra
VEDI ANCHE: Abelia grandiflora, Abelia floribunda prostrata, Abelia grandiflora confetti, Abelia grandiflora kaleidoscope
VEDI LE PIANTE DISPONIBILI IN VIVAIO
FOTO 1
L'Abelia grandiflora edward groucher è un arbusto da fiore che ben si adatta ad esposizioni dal pieno sole alla mezz'ombra.
Questa abelia in inverno mantiene il suo aspetto di cespuglio persistente con la presenza delle piccole foglie lanceolate che da verde scuro assumono un decorativo color bruno-violaceo.
FOTO 2
La popolarità dell'Abelia grandiflora edward groucher è dovuta alla delicata e prolungata fioritura estivo-autunnale in un periodo in cui il giardino è spesso povero di altri fiori.
FOTO 3 E FOTO 4
I giovani germogli delle foglie di Abelia grandiflora edward groucher assumono una colorazione tipica rossastra primaverile che si ripresenta con i freddi autunnali.
Il nome del genere Abelia deriva dallo scopritore Clark Abel (1780-1826) medico e naturalista britannico dell'ambasciata in Cina che esportò e introdusse le prime specie di abelia nel giardino occidentale.
FOTO 5
Il delicato fiore rosa è tipico solo di questa varietà di abelia.
Aspetti comuni alle altre abelie sono invece la loro possibilità di impego in fioriere, dove risultano gradevoli a lungo nel tempo, ed anche in posizioni non raggiunte dalla rugiada.
Purpurea snc
PIANTE E SOLUZIONI INNOVATIVE
VENDITA AD OPERATORI PROFESSIONALI