CARATTERISTICHE: tappezzante sempreverde molto rustica ed adattabile, di rapido sviluppo, ubiquitaria
ALTEZZA: pianta tappezzante con lunghi rami suborizzontali; se non potata si sovrappone fino a 50/80 cm
FIORITURA: primaverile con fiori bianchi dai quali si sviluppano piccole bacche rosse autunno-invernali
MESSA A DIMORA: pianta coprisuolo e tappezzante a rapido accrescimento, consigliato l'impiego del telo antialga di pacciamatura, in esposizioni soleggiate fino a quote di 2000 m.s.l.m.
VEDI ANCHE: Cotoneaster franchettii, Cotoneaster bullatus, Cotoneaster microphyllus buxifolius, Cotoneaster dammeri coral beauty, Cotoneaster eicholz, Cotoneaster horizontalis,Cotoneaster lacteus, Cotoneaster microphyllus streib's findling,
Il Cotoneaster salicifolia repens (foto a sinistra) presenta delle foglie leggermente più allungate ed a punta rispetto al Cotoneaster dammeri coral beauty (foto a destra), nonostante entrambi vengano utilizzati allo stesso modo come tappezzanti coprisuolo a rapido accrescimento.
Questo Cotoneaster, come tutte le altre varietà e specie, ha una abbondante fioritura primaverile di color bianco.
La produzione delle bacche rosse autunnali è più contenuta dove il Cotoneaster salicifolia repens viene utilizzato da coprisuolo, mentre è più abbondante dove ricade su muri ben esposti al sole.
Questo Cotoneaster rappresenta una ottima soluzione per la copertura di superfici piccole e grosse per il suo rapido sviluppo, la buona competizione con le piante infestanti, la facilità di manutenzione. In più il portamento strisciante lo rende interessante in prossimità di strade e opere viarie dove deve essere mantenuta una buona visibilità senza intralci di vegetazione.
Nel caso di muri o scarpate il Cotoneaster salicifolia repens può allungarsi anche per alcuni metri, costituendo una alternativa ad essenze rampicanti come l'Hedera helix hibernica. Inoltre presenta il beneficio di una buona baccatura che specie in inverno regala un bel tocco di colore.
La rusticità del Cotoneaster salicifolia repens lo rende interessante anche iin opere di consolidamento (in questo caso muri cellulari in cemento armato, ma anche in opere di ingegneria naturalistica in ambito urbano) laddove si voglia dare un taglio ornamentale con limitati costi di manutenzione.
Purpurea snc
PIANTE E SOLUZIONI INNOVATIVE
VENDITA AD OPERATORI PROFESSIONALI